Skip to main content

POLPETTONE IN CROSTA

Ripieno di carciofi sott’olio, prosciutto cotto e emmental

Ingredienti:

Per il polpettone:

500 gr di carne macinata di bovino;

2 uova;

50 gr di grana;

pangrattato q.b.;

sale;

pepe;

semi di cumino.

Per la farcitura:

1 vasetto di carciofi in olio EVO;

8 fette di formaggio tipo emmental;

120 g di prosciutto cotto.

Per la crosta:

2 rotoli di pasta brisée rotondi.

Procedimento

Per prima cosa realizzare il polpettone mescolando in una ciotola la carne macinata, il sale, il pepe, i semi di cumino, il parmigiano e le uova;

Amalgamare bene gli ingredienti aggiungendo il pangrattato necessario per far risultare l’impasto compatto e asciutto;

Prendere un foglio di carta forno lungo 50 cm e largo 30 cm e stendere il polpettone in un rettangolo dello spessore di circa 1 cm lasciando del margine sui lati della carta forno;

Condire il rettangolo di macinato con il prosciutto cotto prima, l’emmental poi e infine i carciofi tagliati a metà facendo attenzione a lasciare un bordo vuoto di 1 cm su tutti i lati del polpettone;

01

Con l’aiuto della carta forno, arrotolare il polpettone su se stesso, dal lato corto, cercando di stringere bene mentre gira;

Coprirlo con la carta forno e lasciarlo riposare in frigo;

Su un piano da lavoro stendere entrambi i rotoli di brisée sulla loro carta forno;

Ricavare da entrambe le sfoglie di brisée tante strisce VERTICALI da 1,5 cm;

Su una delle due sfoglie sollevare una striscia si e una no,

02

Prendete una striscia dall’altra sfoglia e adagiarla IN ORIZZONTALE sulla sfoglia con le strisce alzate in corrispondenza di dove sono ripiegate;

 Abbassare le verticali sull’orizzontale;

Procedere ora sollevando le verticali che prima non erano state alzata, prendere altra striscia dalla seconda sfoglia, adagiarla in orizzontale in corrispondenza di dove le verticali fanno la piega e abbassarcele sopra;

Continuare così fino a quando le orizzontali saranno terminate e la crosta sarà pronta;

Coprirla con carta forno, trasferirla su una tagliere delle stesse dimensioni e lasciarla riposare in frigo per circa 1 ora;

03

Preriscaldare il forno a 200°;

Prendere dal frigo il polpettone e la crosta;

Scegliere una teglia da forno capiente, foderarla di carta forno e adagiarci sopra il polpettone;

Foderare il polpettone con la crosta di brisée avendo cura di sigillare bene i bordi, sollevando il polpettone a destra e a sinistra per far andare la crosta anche sotto;

04

Il polpettone dovrà cuocere per 1 ora e mezza;

20 minuti a 200°;

abbassare a 180° e cuocere per altri 30 minuti;

abbassare a 160° e cuocere 30 minuti – di cui 15 nella parte bassa del forno;

di nuovo a 180° per gli ultimi 20 minuti.

Lasciar asssestare e intiepidire il polpettone prima di tagliarlo.

05

Polpettone in crosta

Play Video
it_ITItalian